Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Parte 6: Il Futuro AI -dell'Intelligenza Artificiale-

Immagine
  Cosa è AI e come usarla - Parte 6: Il Futuro dell'Intelligenza Artificiale  Parte 6: Il Futuro dell'Intelligenza Artificiale Come anticipato, in questa sezione esploreremo le frontiere più avanzate dell'AI e cercheremo di delineare come potrebbe evolvere il nostro mondo nei prossimi anni. Tendenze Emergenti e Potenziali Evoluzioni Tecnologiche: Intelligenza Artificiale Generale (AGI): Il Santo Graal dell'AI. Mentre l'AI attuale è specializzata in compiti specifici (riconoscimento immagini, traduzione linguistica, ecc.), l'AGI mira a creare sistemi con capacità cognitive umane a tutto tondo. Un'AGI sarebbe in grado di apprendere, comprendere e applicare la conoscenza attraverso una vasta gamma di compiti intellettuali, proprio come un essere umano. Al momento, l'AGI è ancora un obiettivo di ricerca a lungo termine, ma i progressi nel deep learning e in nuove architetture neurali ci stanno avvicinando gradualmente a questa visione. AI Spiegabile (X...

Parte 5: Le Sfide AI Etiche e Sociali dell'Intelligenza Artificiale

Immagine
  Cosa è AI e come usarla - Parte 5: Le Sfide Etiche e Sociali dell'Intelligenza Artificiale sfide etiche e sociali di AI L'Intelligenza Artificiale, con la sua crescente capacità di influenzare le nostre vite, porta con sé una serie di questioni etiche e sociali che non possiamo ignorare. Esploriamo insieme alcune delle più rilevanti: 1. Bias e Discriminazione: La Sfida: I sistemi di AI apprendono dai dati. Se questi dati riflettono pregiudizi esistenti nella società (per esempio, storici dati di assunzione che favoriscono un genere o un'etnia), l'AI può involontariamente perpetuare e persino amplificare queste discriminazioni. Questo può portare a decisioni ingiuste in ambiti come l'assunzione di personale, la concessione di prestiti, o persino nel sistema giudiziario. Esempi: Un software di riconoscimento facciale che funziona meno accuratamente su persone con carnagione più scura, o un algoritmo di selezione di curriculum vitae che penalizza candidati con n...

Parte 4: AI nel mondo reale Dalla teoria alla pratica

Immagine
  Parte 4: L'Intelligenza Artificiale nel Mondo Reale - Dalla Teoria alla Pratica Parte4:AI nel mondo reale Come promesso, in questo artico l o ci immergeremo nel cuore pulsante dell'Intelligenza Artificiale, analizzando come i meccanismi fondamentali che abbiamo discusso nelle parti precedenti si manifestano in soluzioni tangibili e pervasive. Preparatevi a scoprire quanto l'AI sia già integrata nelle nostre vite, spesso in modi che nemmeno sospettiamo. 1. Rivoluzionare la Sanità: Il settore sanitario è uno dei campi in cui l'AI sta dimostrando un potenziale trasformativo senza precedenti. Alcuni esempi concreti includono: Diagnosi più accurate e precoci: Algoritmi di machine learning analizzano immagini mediche (radiografie, TAC, risonanze magnetiche) con una precisione spesso superiore a quella umana, identificando anomalie in fase iniziale e migliorando significativamente le probabilità di successo dei trattamenti. Medicina personalizzata: L'analisi di gran...

Parte 3 Meccanismi AI fondamentali -Cosa è AI e come usarla bene -

Immagine
            Cosa è AI e come usarla bene Terza parte Terza Parte Cosa è AI e come usarla bene            Intelligenza Artificiale: Svelando i Meccanismi Fondamentali Ben ritrovati, cari lettori, e amici e amiche, in questa terza tappa del nostro percorso alla scoperta dell'Intelligenza Artificiale. Dopo aver ripercorso brevemente la sua affascinante storia nella seconda parte, oggi ci addentreremo nel cuore operativo dell'AI, svelando i meccanismi fondamentali che la rendono possibile. Non ci concentreremo tanto sul "cosa fa", ma più sul "come" concettualmente l'Intelligenza Artificiale riesce a emulare capacità intellettive. Al centro di ogni sistema di Intelligenza Artificiale pulsano alcuni elementi chiave, che lavorano sinergicamente per consentire alle macchine di apprendere, ragionare e prendere decisioni. Esploriamo insieme questi "mattoni" fondamentali. 1. Il Cuore dell'Apprendimento: I Dati come Materia Prima Im...

Parte 2 Storia AI Cosa è AI e come usarla bene?

Immagine
  Cosa è AI e come usarla bene? - Parte 2: Un Breve Viaggio nella Storia dell'Intelligenza Artificiale seconda Parte Cosa è AI e come usarla bene Ben ritrovati! Nella prima parte del nostro corso, abbiamo esplorato cosa sia l'Intelligenza Artificiale e visto alcuni esempi di come la incontriamo nella nostra vita quotidiana. Ora, per comprendere meglio il suo presente e immaginarne il futuro, intraprendiamo un affascinante viaggio nel tempo, alla scoperta delle tappe fondamentali che hanno plasmato l'AI come la conosciamo oggi. Le Origini: Sogni di Macchine Pensanti (Antichità - Metà del XX Secolo) L'idea di macchine capaci di pensare e agire autonomamente non è una novità del nostro tempo. Già nell'antichità troviamo miti e leggende di automi e creature artificiali. Pensiamo al mito di Talos nella mitologia greca o alle prime invenzioni meccaniche descritte da Erone di Alessandria. e di EOLIPILA (la prima macchina a vapore ) Prima Macchina aVapore Tuttavia, è con l...

1^ Parte Cosa è AI e come usarla bene Corso

Immagine
  Prima parte del corso : " Cosa è AI e come usarla bene"                                                    2025 aprile PRIMA PPARTE Benvenuti al corso base "Cosa è AI e come usarla bene"! In questo percorso, esploreremo insieme il mondo affascinante dell'Intelligenza Artificiale, partendo dalle basi fino a fornirvi gli strumenti per utilizzarla in modo efficace nella vostra vita quotidiana. Una guida speciale ci accompagnerà in questo viaggio.  Preparatevi a scoprire il potenziale della AI! (Intelligenza Artificiale) prima puntata per l'uso di  AI         -Gemini è fonte di informazioni per il corso- Una domanda che spesso mi fanno è come accedere a questo potente strumento. Ecco una guida semplice per accedere a Gemini sia su PC Windows che su cellulari: Accesso a Gemini su PC Windows: Tramite Browser Web: Il mod...