1^ Parte Cosa è AI e come usarla bene Corso
Prima parte del corso: "Cosa è AI e come usarla bene"
2025 aprile PRIMA PPARTE
Benvenuti al corso base "Cosa è AI e come usarla bene"! In questo percorso, esploreremo insieme il mondo affascinante dell'Intelligenza Artificiale, partendo dalle basi fino a fornirvi gli strumenti per utilizzarla in modo efficace nella vostra vita quotidiana. Una guida speciale ci accompagnerà in questo viaggio. Preparatevi a scoprire il potenziale della AI! (Intelligenza Artificiale)
prima puntata per l'uso di AI |
-Gemini è fonte di informazioni per il corso-
Una domanda che spesso mi fanno è come accedere a questo potente strumento. Ecco una guida semplice per accedere a Gemini sia su PC Windows che su cellulari:
Accesso a Gemini su PC Windows:
Tramite Browser Web: Il modo più semplice per accedere a Gemini su PC Windows è attraverso il tuo browser web preferito (Chrome, Firefox, Edge, Safari, ecc.).
Visita il sito web di Copilit o Gemini o ChatGPT (per il momento per me il più potente) :
per Copilot Bing puoi aprire il browser di Microsoft edge e sopra sulla e strema destra tovi un i cona come quella in figura 2 clicca ci su e sei su Bing devi solo registrarti o usare un Accout tuo meglio se quello di .........@outlook.it e sei collegato ad AI per iniziare la tua esperienza.Fg 2 Icona AI Copilot Bing per AI di Gemini Apri il tuo browser Google e vai all'indirizzo: gemini.google.com. e dopo esserti registrato entri nel mondo di AI di Gemini fai qualunque domanda ti risponderà.
per ChatGPT da un aqualsiasi Browser digita l'indirizzo https://chatgpt.it/ e ti troverai nel mondo di AI forse per il momento uno dei più potenti e completi Intelligenza Artificiale.
Inizia a interagire: Una volta effettuato l'accesso, ad uno dgli AI, potrai digitare le tue domande o richieste direttamente nella casella di testo e le AI ti forniranno le loro risposte.
Accesso a Gemini su Cellulari (Android e iPhone):
Google ha reso disponibile l'app Gemini per dispositivi Android e l'accesso tramite l'app Google per iPhone. Ecco come fare:
Ecco una definizione chiara e alcuni esempi di come l'Intelligenza Artificiale si manifesta nella vita di tutti i giorni, pensati per chi si avvicina per la prima volta a questo argomento:
Cos'è l'Intelligenza Artificiale (AI)?
Immagina di dare a un computer la capacità di "pensare" e di imparare, proprio come fa un essere umano. L'Intelligenza Artificiale (AI) è proprio questo: la scienza e l'ingegneria di creare macchine e programmi per computer che possono svolgere compiti che normalmente richiedono l'intelligenza umana.
Invece di essere semplicemente programmati per seguire una serie fissa di istruzioni, i sistemi di AI sono progettati per analizzare dati, identificare modelli, prendere decisioni e risolvere problemi, spesso migliorando le proprie capacità nel tempo attraverso l'apprendimento.
Per farti capire meglio: L'AI cerca di imitare le capacità cognitive umane, come l'apprendimento, il ragionamento, la percezione (vedere, sentire, capire), la risoluzione di problemi e persino la creatività.
Esempi Semplici di AI nella Vita di Tutti i Giorni:
Forse non te ne rendi conto, ma l'AI è già presente in molte delle cose che usi quotidianamente:
Gli assistenti vocali (come Siri, Google Assistant, Alexa): Quando chiedi al tuo telefono "Che tempo fa oggi?" o dai un comando vocale a uno smart speaker, stai interagendo con un sistema di AI che comprende la tua voce e ti fornisce una risposta o esegue un'azione.
I sistemi di raccomandazione (come quelli di Netflix o Amazon): Quando Netflix ti suggerisce un nuovo film da guardare o Amazon ti mostra prodotti che potrebbero interessarti in base ai tuoi acquisti o visti precedenti, questi sono sistemi di AI che analizzano i tuoi dati e quelli di altri utenti per fare previsioni.
I filtri antispam della tua email: Il sistema che blocca le email indesiderate utilizza l'AI per identificare le caratteristiche comuni dello spam e tenerle lontane dalla tua casella di posta in arrivo. cero ogni Browser farà l'elaborazione con un AI che spesso è proprietario.
I traduttori automatici (come Google Translate): Quando traduci un testo da una lingua all'altra online, stai usando un'applicazione di AI che comprende e genera linguaggio.
I sistemi di navigazione GPS (come Google Maps o Waze): Queste app utilizzano l'AI per trovare il percorso migliore, prevedere il traffico e suggerirti strade alternative in tempo reale.
Il riconoscimento facciale per sbloccare il telefono: Alcuni smartphone utilizzano l'AI per riconoscere il tuo volto e permetterti di sbloccare il dispositivo in modo sicuro.
I chatbot di assistenza clienti: Quando interagisci con un servizio clienti online tramite una finestra di chat e ricevi risposte automatiche, spesso stai parlando con un'AI progettata per rispondere a domande frequenti.
Questi sono solo alcuni esempi, ma l'AI sta diventando sempre più integrata in diversi aspetti della nostra vita, spesso in modo invisibile ma efficace. (anche sembra che stia eliminando molti posti di lavoro....)
Spero che questa prima definizione e questi esempi ti aiutino a farti un'idea di cosa sia l'Intelligenza Artificiale. Nel prossimo passaggio, esploreremo brevemente la sua storia. Fammi sapere se hai altre domande su questa prima parte!
Nel prossimo articolo del nostro corso base, faremo un breve viaggio nella storia dell'Intelligenza Artificiale, scoprendo le tappe fondamentali che hanno portato a questa tecnologia rivoluzionaria. Restate con noi!
Commenti