Stampante prende più fogli: come risolvere il problema


Brother, HP, Epson: cosa fare se la stampante prende più fogli



Domanda:
  Ho una stampante LC985 della Brother e da un po’ di tempo carica più fogli contemporaneamente (due tre) alla volta che spesso  si inceppano  e questo succede più frequentemente , quando nel vassoio di caricamento carta, rimangono pochi fogli.

Mi sono rivolto ad un laboratorio di riparazioni, e questi, nemmeno l’hanno ispezionata, perché secondo loro, non conviene ripararla per il costo irrisorio della stessa stampante.

Non è vecchia la stampante ha meno di due anni e stampa bene.

 Mi dispiace buttarla via; c’è qualcosa che posso provare a fare io stesso?

Risposta:

Non è un difetto della tua stampante in realtà succede a moltissime marche e modelli, questo inconveniente è dovuto per l' 85% dei casi, ad una piccola linguetta rettangolare, chiamato appunto separa-fogli,  che si trova nel vassoio che contiene i fogli, questa piccola striscia rettangolare di materiale simile al sughero, si ingrassa o si consuma nel tempo perdendo la sua ruvidità. 
 
Stampante Brother LC985 carica contemporaneamente più fogli


Io personalmente ho la stessa stampante ed è capitato anche a me che la stampante, caricasse più fogli insieme, ho pulito tale striscia con un panno poco inumidito (non devi esagerare ad inumidire altrimenti potresti rovinare tale striscia che assorbendo acqua si potrebbe gonfiare), una volta asciutta, la linguetta rettangolare, controlla al tatto, strisciando sulla superficie della striscia, il polpastrello dell'indice, devi sentirla ruvida altrimenti con un po’ di carta-vetro, con grana non molto sottile e nemmeno grossa, scartavetra leggermente sopra a tale striscia separa-fogli,  sino a renderla ruvida. (vedi fig.2)
si inceppano i fogli nella stampante
Fig.2 Contenitore fogli; Striscia da pulire ed eventualmente rendere Ruvida per separare correttamente i fogli


Vedrai che la stampante, anche con soli pochi fogli caricati nel vassoio, stamperà regolarmente un foglio alla volta.

La funzione di questa striscia rettangolare, è proprio di separare i fogli l'uno dall'altro grazie alla sua ruvidità. 

A quando pare, sono solo in pochi a sapere l'importanza di tale striscia e la sua funzione.

Infatti parecchi tecnici, dopo aver smontato la stampante e pulito rulli e le parti in gomma che accompagnano il foglio (anche questi rulli se si ingrassano non sono in grado di caricare normalmente i fogli), si trovano con la sgradita sorpresa di non aver risolto il guasto perché sfugge la funzione di quella piccola ma importante striscia di simile-sughero che separa i fogli per cui il rifiuto di prendere in assistenza la stampante, come è successo a te.

La pulizia dei rulli e delle parti in gomma, che ruotando fanno avanzare il foglio durante la stampa, conviene farla solo dopo (e se non dovesse funzionare) aver controllato e reso ruvido(o sostituita) la striscia separa-fogli. 

Spero di essere stato di aiuto.




Commenti

Post popolari in questo blog

Risolvere il messaggio: "È in corso l'avvio di un'altra istanza di Distiller. Questa istanza non può proseguire"

1^ Parte Cosa è AI e come usarla bene Corso