Post

Guida a Darktable: come usare l’alternativa gratuita a Lightroom (per principianti)

Immagine
 Guida a Darktable: come usare l’alternativa gratuita a Lightroom (per principianti) Darktable dopo l'installazione Scopri come usare Darktable passo passo: dall’installazione all’editing RAW professionale, senza spendere un centesimo.   🖥️ Cos’è Darktable? Darktable è un software open-source per fotografi, pensato per gestire e sviluppare immagini RAW in modo non distruttivo. È gratuito, potente e molto simile a Lightroom, ma con una filosofia tutta sua. 🔧 Come installarlo ✅ Su Windows Vai su darktable.org Scarica il file per Windows Installa e avvia il programma ✅ Su macOS Scarica il file .dmg dal sito ufficiale Trascina Darktable nella cartella Applicazioni Apri l’app e autorizza l’esecuzione ✅ Su Linux sudo apt install darktable Oppure usa Flatpak: flatpak install flathub org.darktable.Darktable 📂 Interfaccia: lighttable e darkroom Lighttable : per importare, organizzare e catalogare le foto Darkroom : per modificare le immagini RAW in modo non distruttiva 🧰 I mo...

Lightroom troppo caro! Ecco le 5 alternative gratuite

Immagine
            Lightroom troppo caro!             Ecco le 5 alternative gratuite spiegate da Michele a suo fratello Enzo le alternative di Lightroom Un dialogo divertente e utile tra due fratelli, perfetto per chi cerca software fotografici gratuiti ma potenti. Enzo : Oh Michè, ma Lightroom costa un occhio della testa… non c’è qualcosa di gratis che funzioni bene? Michele : Enzì, tranquillo! Ci sono delle chicche open-source che ti fanno dimenticare Adobe. Non saranno copie esatte, ma alcune sono davvero potenti. Enzo : Tipo? Michele : Partiamo dal top: Darktable . È il clone più vicino a Lightroom. Hai il lighttable per gestire le foto e il darkroom per svilupparle. È potente, non distruttivo e supporta tantissimi formati RAW. Enzo : Ma è facile da usare? Michele : Se vieni da Lightroom, ti ci ritrovi. Ma se sei alle prime armi, ti consiglio qualche tutorial. Se invece vuoi il massimo controllo sul RAW, c’è RawTherapee . È...

Bluetooth, WI-FI onde e magia: cosa succede davvero quando due cellulari si connettono

Immagine
 "Il mistero dei cellulari che si parlano da soli" Una spiegazione semicomica e scientifica per chi pensa che il wireless sia magia Scopri come due cellulari si connettono senza fili in questo episodio semicomico tra uno zio e il suo curioso nipote. Una spiegazione semplice e divertente della tecnologia wireless. 🧠 Rubrica: Piero chiede, lo zio risponde Benvenuti nella rubrica dove la curiosità di un giovane incontra la saggezza (e l’ironia) di uno zio appassionato di scienza.  "Zio, ma i cellulari si parlano da soli?" Piero : Zio, io mi intendo un po’ di elettrotecnica… e di solito, per far funzionare un circuito, ci vuole un collegamento, un utilizzatore, e poi si chiude il circuito. Ma allora… come fanno due telefonini a collegarsi senza fili? Non c’è mica un filo tra loro! Zio Michele : Ah Piero, ottima domanda! La risposta è semplice: è magia. O meglio… magia scientifica! 📡 🔍 La scienza dietro la magia 1. 📡 Antenne e Onde Elettromagnetiche Ogni smartph...

Windows 11 non supporta Ryzen 5 2500U?: ecco le soluzioni

Immagine
Ryzen 5 2500U non compatibile con Windows 11                  Michele e Pippo ne Parlano per una soluzione Introduzione Di recente il mio amico Pippo mi ha chiesto cosa ne pensassi della compatibilità tra Windows 11 e il suo processore AMD Ryzen 5 2500U. Visto che la domanda è comune tra chi ha hardware non ufficialmente supportato, ho pensato di condividere la nostra chiacchierata qui sul blog. Magari può essere utile anche a te! 💬 Conversazione tra Michele e Pippo Pippo: Oh Michè, ho letto che il mio portatile con Ryzen 5 2500U non è compatibile con Windows 11. Ma ho visto che si può comunque installare con una ISO. Tu che ne pensi? Resto con Windows 10 anche se non riceverà più aggiornamenti? Michele: Eh Pippo, domanda giusta. Il Ryzen 5 2500U non è nella lista ufficiale dei processori supportati da Microsoft per Windows 11. Quindi, l’aggiornamento diretto da Windows Update non te lo farà fare. Però sì, con una ISO si può installare...

Quando il Bluetooth fa i capricci

Immagine
            Quando il Bluetooth fa i capricci Questa mattina sembrava tutto normale. Salgo in macchina, pronto per una tranquilla telefonata con mio nipote. Accendo la radio Sony della mia Ford Focus 2010, collegata da anni al mio fidato Redmi con MIUI 13.0.3 e Android 12. Ma invece del solito collegamento automatico, la radio mi accoglie con un messaggio glaciale: “NESSUN TELEFONO” . Panico. Il mio primo pensiero è che il telefono sia sparito. Controllo nel borsello: eccolo lì, fedele come sempre. Ma qualcosa non torna. Vado nelle impostazioni e noto che il Bluetooth è disattivato. Strano, ma può succedere. Lo riattivo, esco dalla schermata… e come per magia, torna su OFF. Lo riattivo di nuovo, esco… di nuovo OFF. Inizia il balletto. Con la pazienza che mi contraddistingue (e che oggi ha fatto gli straordinari), decido di riavviare il telefono. Una soluzione classica, quasi rituale. Ma al riavvio, il problema persiste: Bluetooth spento, e ogni tentativo ...

Windows 10 e l’errore 0x80888002: ecco come sistemarlo passo dopo passo

Immagine
          Windows 10 e l’errore 0x80888002        ecco come sistemarlo passo dopo passo           Zio, perché il mio PC non vuole Windows 11?  Un pomeriggio qualunque a Pulsano. Il sole picchia, il caffè è forte, e il nipote tecnologico è in crisi esistenziale davanti al suo laptop del 2014. Nipote: Zio, il mio computer dice che non posso installare Windows 11. Dice “errore 0x80888002”. Che vuol dire? È tipo un insulto? Zio Michele: No, è peggio. È Microsoft che ti sta dicendo: “Questo PC è troppo vecchio per i miei gusti”. Snob. Nipote: Ma funziona benissimo! Ci gioco, ci studio, ci guardo le serie. Che gli manca? Zio Michele: Gli manca il TPM. E il Secure Boot. E un pizzico di gioventù. Ma tranquillo, lo sistemiamo. 🧠 Cos’è l’errore 0x80888002? È un codice che compare quando Windows 11 fa il check di compatibilità e scopre che il tuo PC non ha: TPM 2.0 (Trusted Platform Module) Secure Boot...

Come rinominare automaticamente più file in Windows

Immagine
  Come rinominare automaticamente più file in Windows Una semplice scorciatoia di Windows ha salvato mio nipote da 2000 rinomini manuali. Ecco come funziona! Ieri mi ha chiamato mio nipote Piero, un po’ disperato. Aveva una cartella con 2000 file dai nomi più disparati: bianco.txt , rosso.txt , verde.txt … tutti colori. Ma lui voleva rinominarli con un nome generico, tipo colore 1.txt , colore 2.txt , e così via. Dopo averne rinominati cento a mano , si è stancato e ha pensato: Chiamo lo zio Michele, lui ne sa di queste cose. E aveva ragione! Gli ho spiegato un trucco semplicissimo su Windows: Seleziona tutti i file (clic sul primo, poi Shift + clic sull’ultimo). Premi F2 . Scrivi il nome generico, tipo colore , e premi Invio . ✨ Magia! Windows rinomina automaticamente i file in sequenza: colore (1).txt , colore (2).txt , ecc. Piero era felicissimo. E io… un po’ orgoglioso. 😄 Conclusione A volte basta una scorciatoia per risparmiare ore di lavo...