Windows 10 e l’errore 0x80888002: ecco come sistemarlo passo dopo passo
Windows 10 e l’errore 0x80888002
ecco come sistemarlo passo dopo passo
Zio, perché il mio PC non vuole Windows 11?
Un pomeriggio qualunque a Pulsano. Il sole picchia, il caffè è forte, e il nipote tecnologico è in crisi esistenziale davanti al suo laptop del 2014.
Nipote: Zio, il mio computer dice che non posso installare Windows 11. Dice “errore 0x80888002”. Che vuol dire? È tipo un insulto?
Zio Michele: No, è peggio. È Microsoft che ti sta dicendo: “Questo PC è troppo vecchio per i miei gusti”. Snob.
Nipote: Ma funziona benissimo! Ci gioco, ci studio, ci guardo le serie. Che gli manca?
Zio Michele: Gli manca il TPM. E il Secure Boot. E un pizzico di gioventù. Ma tranquillo, lo sistemiamo.
🧠 Cos’è l’errore 0x80888002?
È un codice che compare quando Windows 11 fa il check di compatibilità e scopre che il tuo PC non ha:
- TPM 2.0 (Trusted Platform Module)
- Secure Boot
- Requisiti minimi di CPU e RAM
In pratica, è come se Windows dicesse: “Non entri nel club VIP”. Ma noi entriamo lo stesso. Da dietro.
🛠️ Metodo 1 – Lo script magico dello zio (con disclaimer)
Usiamo uno script chiamato MediaCreationTool.bat, disponibile su GitHub (cerca AveYo). È uno strumento open source, creato dalla community, che permette di bypassare i controlli di compatibilità di Windows 11.
Questo script non è ufficiale Microsoft. È distribuito liberamente dalla community e va usato a proprio rischio.
Non modifica licenze né attiva Windows illegalmente. Serve solo a superare i blocchi di compatibilità su PC che funzionano perfettamente ma non rispettano i requisiti imposti da Windows 11.
Come si usa:
- Scarica lo script da GitHub
- Apri la cartella
bypass11 - Esegui
Skip_TPM_Check_on_Dynamic_Update.cmdcome amministratore - Avvia l’installazione di Windows 11
💬 Ho installato Windows 11 su un vecchio HP Pavilion del 2014, e va meglio di quanto mi aspettassi!
💡 Funziona anche su PC senza TPM, tipo laptop del 2014.
🔧 Metodo 2 – Rufus e la chiavetta USB ribelle
Se preferisci fare tutto da zero:
- Scarica l’ISO ufficiale di Windows 11
- Usa Rufus per creare una chiavetta USB
- Durante la creazione, disattiva i controlli TPM e Secure Boot
- Avvia il PC da USB e installa manualmente
Nipote: Ma è legale?
Zio Michele: È come mettere il prosciutto nel panino anche se la dieta dice no. Non è illegale, è solo... creativo.
⏳ Oppure resti su Windows 10
Se non vuoi rischiare, Windows 10 riceverà aggiornamenti di sicurezza fino a ottobre 2025. Nessun obbligo di passare a Windows 11.
🎯 Conclusione
L’errore 0x80888002 non è la fine del mondo.
È solo un messaggio di compatibilità.
Con un po’ di ingegno e gli strumenti giusti, anche un PC del 2014 può vivere una seconda giovinezza.
Nipote: Zio, sei un hacker?
Zio Michele: No, sono solo uno che non si arrende davanti a un codice esadecimale.

Commenti