Animare un immagine Introduzione.
Come ANIMARE una qualsiasi Immagine (introduzione)
Carissimi Lettori dopo una pausa lunghissima eccomi di nuovo sulla scena chiedendo scusa della lunga assenza.
L'informatica e i suoi problemi oramai sono facilmente risolvibili grazie alla rete Internet
In questi anni sto affinando la tecnica delle Gif animate e ci sono pochi programmi veramente validi che racchiudono tutto ciò che serve a chi si accinge a creare animazioni GIF.
Quello più completo e più costoso è Adobe Photoshop che tra le miriadi di funzioni ha uno strumento "Alterazione Marionetta" che facilita il compito di animare qualunque cosa che vi capiti a tiro.
Alterazione Marionetta perchè Adobe l'ha chiamata cosi? proprio perché questo strumento può fissare dei punti fulcro ad ok per far girare intorno a se un'altro punto fisso
Mi spiego meglio ecco una marionetta di legno e notiamo i punti di snodo cioè quei punti che in questa immagine sono visibili come perni metallici . se, ad esempio volessi far muovere il braccio quello sulla vostra destra, con l'ausilio dello strumento Alterazione Marionetta dovrei fissare dei punti corrispondenti a quei perni e lo faccio, una volta selezionato lo strumento, con l'aiuto del mouse cliccando con il tasto sinistro sul punto dove voglio fissare il perno e qui si formerà un pallino ad indicarmi il punto di ancoraggio;
ma adesso ne devo creare almeno un'altro, bene con il mouse mi sposto più avanti e con il tasto sinistro clicco e creo il secondo perno..... si noti che il nuovo punto sarà un piccolo cerchio con un puntino pieno nel centro mentre l'altro, quello selezionato in precedenza sarà un cerchio vuoto, quello con il puntino al centro pieno, indica che con l'ausilio del mouse lo posso spostare rispetto a quello vuoto più vicino. ammettiamo che il primo punto l'abbia messo al gomito del braccio e quello pieno l'abbia messo sulla mano, spostando quest'ultimo verso sopra a sinistra otterrò la rotazione della mano .
![]() |
animare con Photoshop introduzione |
Carissimi Lettori dopo una pausa lunghissima eccomi di nuovo sulla scena chiedendo scusa della lunga assenza.
L'informatica e i suoi problemi oramai sono facilmente risolvibili grazie alla rete Internet
In questi anni sto affinando la tecnica delle Gif animate e ci sono pochi programmi veramente validi che racchiudono tutto ciò che serve a chi si accinge a creare animazioni GIF.
Quello più completo e più costoso è Adobe Photoshop che tra le miriadi di funzioni ha uno strumento "Alterazione Marionetta" che facilita il compito di animare qualunque cosa che vi capiti a tiro.
Alterazione Marionetta perchè Adobe l'ha chiamata cosi? proprio perché questo strumento può fissare dei punti fulcro ad ok per far girare intorno a se un'altro punto fisso
Mi spiego meglio ecco una marionetta di legno e notiamo i punti di snodo cioè quei punti che in questa immagine sono visibili come perni metallici . se, ad esempio volessi far muovere il braccio quello sulla vostra destra, con l'ausilio dello strumento Alterazione Marionetta dovrei fissare dei punti corrispondenti a quei perni e lo faccio, una volta selezionato lo strumento, con l'aiuto del mouse cliccando con il tasto sinistro sul punto dove voglio fissare il perno e qui si formerà un pallino ad indicarmi il punto di ancoraggio;
ma adesso ne devo creare almeno un'altro, bene con il mouse mi sposto più avanti e con il tasto sinistro clicco e creo il secondo perno..... si noti che il nuovo punto sarà un piccolo cerchio con un puntino pieno nel centro mentre l'altro, quello selezionato in precedenza sarà un cerchio vuoto, quello con il puntino al centro pieno, indica che con l'ausilio del mouse lo posso spostare rispetto a quello vuoto più vicino. ammettiamo che il primo punto l'abbia messo al gomito del braccio e quello pieno l'abbia messo sulla mano, spostando quest'ultimo verso sopra a sinistra otterrò la rotazione della mano .
Certamente spiegato cosi solo il 5% saranno in grado di eseguire questo effetto perchè era soltanto un esempio per farvi capire cosa fa l'effetto Marionetta Cercherò di essere quanto più esaustivo nei prossimi post. Tutto ciò mi serve per capire con le vostre opinioni o scrivendomi in email miki1951@gmail.com se potrebbe interessarvi o meno un corso sulle animazioni GIF Adesso pubblico uno delle ultime animazioni effettuate
Commenti