RIPRISTINO WINDOWS DEFENDER WIN 10 2020
Dopo aver disinstallato l'antivirus di terze parti, Defender non si ripristina più. Come posso risolvere?
![]() |
Non si ripristina Defender |
ISPOSTA:
Egregia signorina Melina , quando installiamo un antivirus di terze parti, l'antivirus di sistema- DEFENDER - si disattiva automaticamente perchè come ben saprai, due antivirus non possono coesistere, farebbero diventare instabile il sistema. Ma Defender, dovrebbe riattivarsi quando viene disinstallato l'antivirus di terze parti però spesso, come nel tuo caso , non si riattiva.
Il motivo? è semplice: gli antivirus sono dei programmi complessi e si annidano in zone difficili da cancellare con strumenti di default. Per cui, se rimane qualche rimasuglio dell'antivirus disinstallato, Defender pensa che sia ancora presente il vecchio e disinstallato antivirus e non si attiva.
SOLUZIONE: la soluzione più diretta sarebbe usare dei tool (piccoli programmi) studiati ad ok dal produttore dell'antivirus, che cancella in maniera sicura e definitiva tutti i files del vecchio antivirus.
Per esempio se hai usato AVAST, scarica da internet con il tuo browser avastclear.exe
se hai usato AVG, scarica da internet con il tuo browser AVG Clear
per cercare i tool di altri antivirus basta scrivere sulla barra di ricerca del tuo browser: tools per cancellare xxxxxx dove al posto delle x scrivi il nome dell'antivirus usato o disinstallato.
SOLUZIONE 2: potresti usare un programma che disinstalla in modo profondo si tratta di REVO UNISTALLER PORTATLILE (puoi scaricarlo gratis ricercandolo da Google) se però hai già disinstallato l'antivirus, conviene installarlo nuovamente e disinstallarlo con RevoUnistaller
Michele Giammaria
Commenti