HOTSPOT in USB e Windows 11
HOTSPOT USB con Windows 11: Guida alla Risoluzione dei Problemi
Domanda di Marco B.:
![]() |
Hotspot in USB e Windows 11 |
Risposta:
Caro Marco, è un problema comune che l'hotspot mobile via USB non venga riconosciuto o non funzioni correttamente su un PC fisso con Windows 11. Ci sono alcuni motivi principali e passaggi che puoi seguire per risolverlo.
Motivi Comuni per Problemi di Connessione USB Hotspot:
- Driver Mancanti o Obsoleti: Il tuo PC fisso potrebbe non avere i driver corretti o aggiornati per riconoscere il tuo smartphone come dispositivo di tethering USB.
- Impostazioni Hotspot del Telefono: La funzionalità di tethering USB potrebbe non essere attivata correttamente sul tuo dispositivo mobile.
- Impostazioni di Rete di Windows 11: Anche le configurazioni di rete sul tuo PC possono influenzare il riconoscimento.
- Cavo USB Difettoso: Un cavo USB di scarsa qualità o danneggiato può impedire una connessione stabile.
Passaggi per la Risoluzione del Problema:
Segui questi passaggi in ordine per diagnosticare e risolvere il problema:
Passaggio 1: Controlla e Abilita il Tethering USB sul tuo Smartphone
Prima di tutto, assicurati che la funzione di tethering USB sia correttamente abilitata sul tuo telefono. I passaggi possono variare leggermente tra Android e iOS:
- Su Android:
- Vai su Impostazioni.
- Cerca "Rete e Internet" o "Connessioni".
- Tocca "Hotspot e tethering" o "Hotspot personale".
- Attiva l'opzione "Tethering USB" (o "Hotspot via USB"). Collega il telefono al PC tramite cavo USB dopo aver attivato questa opzione.
- Su iPhone (iOS):
- Vai su Impostazioni > Hotspot personale.
- Attiva "Hotspot personale".
- Collega l'iPhone al PC tramite cavo USB. L'hotspot via USB dovrebbe attivarsi automaticamente.
Passaggio 2: Aggiorna o Installa i Driver del Dispositivo sul PC
Questo è spesso il motivo principale dei problemi.
- Collega lo smartphone: Con il tethering USB attivato sul telefono, collegalo al PC fisso con un cavo USB.
- Apri Gestione Dispositivi:
- Clicca con il tasto destro sul pulsante START (l'icona di Windows) e seleziona "Gestione dispositivi".
- Cerca Dispositivi Sconosciuti o Problemi:
- Controlla se ci sono voci con un punto esclamativo giallo sotto "Controller USB", "Dispositivi di rete" o "Altri dispositivi". Questo indica un driver mancante o non funzionante.
- Aggiorna il Driver:
- Clicca con il tasto destro sul dispositivo problematico (o sul tuo smartphone se lo vedi lì) e seleziona "Aggiorna driver".
- Prova prima "Cerca automaticamente un driver aggiornato".
- Se non trova nulla, vai sul sito web del produttore del tuo smartphone (es. Samsung, Apple, Xiaomi, Huawei) e cerca i driver USB specifici per il tuo modello di telefono. Scaricali e installali manualmente.
Passaggio 3: Verifica le Impostazioni di Rete in Windows 11
Una volta che il driver è riconosciuto, Windows 11 dovrebbe creare una nuova connessione di rete.
- Apri Impostazioni di Rete:
- Vai su Impostazioni > Rete e Internet.
- Cerca la sezione relativa alle tue connessioni (ad esempio, "Wi-Fi" o "Ethernet").
- Quando l'hotspot USB è attivo e collegato, dovresti vedere una nuova connessione sotto "Impostazioni avanzate di rete" o come una nuova interfaccia.
- Gestione Priorità (se necessario):
- Windows 11 di solito dà priorità alla connessione Ethernet, poi al Wi-Fi, poi alle connessioni USB. Se il tuo PC ha altre connessioni attive (Wi-Fi, Ethernet), Windows potrebbe continuare a usare quelle. Per forzare l'uso dell'hotspot USB, puoi temporaneamente disabilitare le altre connessioni (es. disattiva il Wi-Fi o scollega il cavo Ethernet) mentre usi l'hotspot USB.
- (Non è necessario "Impostare come rete principale" come in vecchie versioni o configurazioni specifiche, Windows gestisce la priorità in base alla disponibilità e al tipo di connessione).
Passaggio 4: Riavvia i Dispositivi
Dopo aver apportato modifiche alle impostazioni o ai driver, un riavvio può risolvere molti problemi:
- Riavvia il tuo smartphone.
- Riavvia il tuo PC Windows 11.
- Riprova a collegare l'hotspot USB.
Passaggio 5: Prova un Altro Cavo USB e Altre Porte
- Cavo: Non tutti i cavi USB sono uguali. Alcuni sono solo per la ricarica e non per il trasferimento dati. Assicurati di utilizzare un cavo USB di alta qualità e funzionante, preferibilmente quello originale fornito con il tuo smartphone.
- Porta USB: Prova a collegare il telefono a una porta USB diversa sul tuo PC fisso, specialmente se stai usando porte frontali o un hub USB. Prova una porta USB 3.0 (solitamente blu) se disponibile.
Ulteriori Suggerimenti:
- Carica il Dispositivo Hotspot: Assicurati che il tuo smartphone abbia una carica sufficiente. Una batteria scarica può influire sulle prestazioni del tethering.
- Test su un Altro PC: Se possibile, prova a connettere il tuo hotspot mobile USB a un altro PC (anche un portatile) per vedere se il problema persiste. Questo ti aiuterà a capire se il problema è nel tuo smartphone o nel PC fisso.
- Contatta il Supporto: Se hai provato tutti questi passaggi e il problema persiste, potrebbe esserci un problema hardware con il tuo dispositivo hotspot mobile o con il tuo PC fisso. In tal caso, ti consigliamo di contattare il supporto del produttore del dispositivo per ulteriore assistenza.
Spero che questa guida ti sia d'aiuto!
Commenti