PC lento Windows 10 o 11 risolviamo il problema
🖥️ Le riparazioni dello Zio Michele – Software Edition
Episodio 2: Il PC che andava a carbone
> ⚠️ Attenzione! Prima di mettere mano al sistema, è sempre buona norma fare un backup dei dati importanti. E se qualcosa non ti è chiaro… chiedi allo Zio Michele!
[Scena:Bar del paese. Marco, ex collega di Michele, arriva con il portatile sotto braccio e l’aria sconsolata.]
Marco: “Miche’, il mio PC è diventato una locomotiva a vapore. Ci mette un’eternità ad accendersi!” Zio Michele: “Hai provato a offrirgli un caffè? O magari una deframmentazione?”
Michele: (sorride) Ah, il classico “effetto tartaruga”. Dimmi: Windows 10 o 11?
Marco: Windows 10, aggiornato… almeno credo. Ma è lentissimo. All’avvio sembra che stia facendo colazione con calma.
🚦 Sintomi del problema
Il computer di Marco era lentissimo all’avvio, impiegava minuti per caricare il desktop e aprire anche solo il browser. Un classico caso di:
Avvio automatico di troppi programmi
Registro di sistema appesantito
Aggiornamenti Windows in sospeso
Antivirus troppo “zelante”
🧰 Diagnosi dello Zio
Dopo una rapida occhiata, ho fatto partire il Task Manager (Ctrl + Shift + Esc) e ho notato che all’avvio si caricavano:
3 antivirus (uno bastava e avanzava)
Spotify, Zoom, OneDrive, e pure un programma per scanner che Marco non usava da 2 anni
Un’app misteriosa chiamata “Driver Booster 2017” (😱)
🧼 Soluzione passo-passo
Pulizia dell’avvio automatico
→ Task Manager > Avvio > Disabilita tutto ciò che non serve
Pulizia disco e file temporanei
→ Start > Pulizia disco > File temporanei, cache, log di sistema
Controllo malware
→ Scansione con Malwarebytes (gratuito e affidabile)
Disinstallazione software inutili
→ Pannello di controllo > Programmi > Disinstalla
Aggiornamenti Windows e driver
→ Start > Impostazioni > Windows Update
Pulizia dell’avvio automatico → Task Manager > Avvio > Disabilita tutto ciò che non serve
Pulizia disco e file temporanei → Start > Pulizia disco > File temporanei, cache, log di sistema
Controllo malware → Scansione con Malwarebytes (gratuito e affidabile)
Disinstallazione software inutili → Pannello di controllo > Programmi > Disinstalla
Aggiornamenti Windows e driver → Start > Impostazioni > Windows Update
🧹 Continuiamo con la Pulizia del disco
Clicca su Start e digita “Pulizia disco”.
Seleziona il disco C: e clicca su OK.
Spunta tutte le caselle (file temporanei, cache, cestino, ecc.).
Clicca su Pulizia file di sistema per una pulizia più profonda.
🧱adesso al disco non rimane che essere Deframmentato (solo per HDD)
> 💡 Lo sapevi? Se il tuo PC ha un disco SSD, non devi deframmentarlo. Anzi, è meglio evitarlo: gli SSD gestiscono i dati in modo diverso e non ne traggono beneficio.
Per chi ha un HDD:
Digita “Deframmenta e ottimizza unità” nel menu Start.
Seleziona il disco C:.
Clicca su Analizza, poi su Ottimizza se necessario.
🗑️ Ho notato molti programmi inutili quindi Disinstallare programmi inutili
Vai su Impostazioni → App → App e funzionalità.
Scorri l’elenco e clicca su ogni programma che non usi.
Clicca su Disinstalla.
⚙️ Potremmo anche ottimizzare le prestazioni visive
Vai su Pannello di controllo → Sistema → Impostazioni di sistema avanzate.
Nella sezione Prestazioni, clicca su Impostazioni.
Seleziona Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori.
💡 Consiglio dello Zio
> “Un PC lento non è vecchio: è solo stanco. Trattalo bene, e ti ringrazierà con un avvio più scattante di un espresso pugliese.”
🧠 Morale della storia
Quando un PC rallenta, non serve farsi prendere dal panico. Basta un po’ di pazienza, qualche clic nei posti giusti e un amico che ne capisce. E se non hai uno Zio Michele… beh, ora hai il suo blog.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
📌 Conclusione
Il portatile di Marco è tornato a nuova vita. E lui, per ringraziarmi, mi ha offerto un caffè (vero, stavolta). Se anche il tuo PC sembra arrancare, prova questi passaggi. E se hai dubbi… scrivimi nei commenti: lo Zio Michele è sempre in servizio!
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
INFORMATICA DI MIKI4 PC
________________________________________________________________________________
Commenti