L'informatica invisibile....
L'informatica invisibile –
Una conversazione tra Michele e Piero
Piero: Michele, tu sai sempre un sacco di cose di informatica. Ma c’è qualcosa che mi sfugge: ho letto che usiamo la tecnologia ogni giorno, ma ci sono funzioni che lavorano di nascosto e che quindi non vediamo mai. È davvero così?
Michele: Esattamente, Piero! L’informatica invisibile è ovunque, e spesso non ci facciamo caso. Ti sei mai chiesto cosa succede quando apri un’app sul tuo telefono o quando la tua auto corregge la traiettoria senza che tu muova il volante?
Piero: Aspetta, corregge la traiettoria da sola? Come fa? Ma che Dici?
Michele: Pensa al sistema di controllo della stabilità dell’auto. Ci sono sensori che monitorano la velocità di ogni ruota e rilevano eventuali slittamenti. Se il sistema rileva che stai perdendo aderenza, può regolare automaticamente la frenata e la potenza del motore, evitando un testacoda. E tu nemmeno te ne accorgi in quel momento quel fatasma Indìformatica AI ti sta salvando la vita. E tu nemmono lo ringrazi perche non lo vedi ma è così!
Piero: Ma è pazzesco! Quindi anche il mio telefono fa cose senza dirmelo?
Michele: Assolutamente! Quando sblocchi il telefono con il volto, il sistema biometrico analizza decine di punti sul tuo viso in pochi millisecondi. Senza che tu te ne renda conto, sta confrontando i tuoi dati con quelli memorizzati e decidendo se sei davvero tu. Ed è solo un esempio. Ma non provare a metterti la maschera potrebbe spaventarsi afar scoppiare la Batteria ahahaahah (scherzo lo sai vero?!!!)
Piero: ahahah avevo capito. E la sicurezza informatica? Se faccio un pagamento online, chi mi protegge dagli hacker? ho tanta paura di farlo ma tanrìta voglia di provarci!
Michele: Qui entra in gioco la crittografia! Ogni transazione online viene cifrata con un sistema chiamato TLS. È come se tu scrivessi un messaggio in codice segreto che solo il destinatario può decifrare, impedendo a chiunque di intercettarlo. Qindi fidati usalo è comodoe estremamente sicuro.
Piero: E tutto questo avviene in pochi istanti. Fa quasi paura…
Michele: Beh, la tecnologia invisibile è come un supereroe silenzioso: lavora dietro le quinte senza clamore, proteggendoci e migliorando la nostra vita. Nel suo silenzio e nel rispetto che lo stesso uomo gli ha imposto. E' praticamente come il tuo amico invisibile per non dire il tuo angelo custode(forse sto esagerando un po'.... ma è per farti capire l'importanza dell'invisibilità e la velocità di esecuzione super normale rispetto la nostra lentezza di decisone.
Piero: Quindi possiamo fidarci della tecnologia?
Michele: Possiamo fidarci, ma dobbiamo anche conoscerla. Perché se da un lato ci aiuta, dall’altro può avere dei difetti. Mai sentito parlare di bug?
Piero: Certo, una volta il mio assistente vocale ha iniziato a parlarmi da solo. Era un bug?
Michele: Esatto! A volte i sistemi fanno cose impreviste e diventano un po’… meno invisibili del solito. Addirittura io l'altro giono al mio assistente vocale gli ho chesto :"che tempo farà nella mi città" e lui mi ha raccontato una barzelletta sulla pioggia che poi mi ha fatto sorridere. pensando che lo meritavo... non gli avevo detto quale era la mia città . Che dire questi bug saranno sempre meno appena isaranno testati da AI programmati per stressare il software e cercare i o / il bug malefico Test che un Ingegnere potrebbe aver perso settimane, mesi, o addirittura anni interi a scovare se proprioo software ci potesse essere un bug poi quando l'ingegne sicuro decide di metterlo in funzione insomma in rete, ecco che un ragazzino di 17 anni scova un bug e si diverte alla spalle del povero ingegnere. Per questo i test sarnno affidati ad delle Intelligenze Artificiali AI specializzati o meglio istruiti a cercare anomalienei software e in meno di qualche minuto riusciranno risolvere egregiamente e stanare i bugs. E penso che l'ingegnere ringrazierà . Non credi?
E cosi passa il tempo e si va a mangiare un boccone . Buon appetito! Ops scusatemi .
Commenti