Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Il mio telefono non salva le foto da Google!!!!

Immagine
  📸 "Zio, perché il mio telefono non salva le foto da Google?!" – Una conversazione (semi-seria) tra me e mio nipote- come risolvere il problema delle foto che non si salvano da telefonino Nipote (in crisi esistenziale tecnologica): Ziooo! Perché quando clicco su "salva immagine" da Google non succede niente?! Mi tocca riavviare tutto come se stessi resettando la NASA! Io (con la saggezza di chi ha visto i floppy disk): Ah, giovane Jedi del touchscreen… il tuo smartphone non è posseduto, tranquillo. È solo un po’ capriccioso. Ti spiego perché succede e come domarlo. 🛑 1. Permessi negati: il telefono è geloso della tua memoria Io: Hai dato il permesso al tuo browser di salvare le immagini? No? Allora è come chiedere a qualcuno di entrare in casa senza dargli le chiavi. Soluzione: Vai su Impostazioni > App > Chrome (o Google) > Permessi e attiva Memoria . Voilà, il telefono smette di fare il prezioso. 🧹 2. Cache piena: il browser ha bisogno d...

Super AI: dialogo generazionale tra padre e figlio

Immagine
 “Papà, ti spiego l’AI”  – Dialogo tra generazioni sul futuro dell’intelligenza artificiale Padre curioso e figlio esperto Super AI Un padre curioso e un figlio esperto si confrontano su un tema che cambierà il mondo: può una Super AI prendere decisioni autonome e riunire tutte le intelligenze artificiali? Nel mondo digitale di oggi, spesso sono i figli a guidare i genitori nella comprensione delle nuove tecnologie. In questo dialogo, Michele (papà curioso) pone domande a suo figlio Fabio, nato nel 1985, esperto di informatica e intelligenza artificiale. Il risultato? Un confronto stimolante, ricco di spunti e riflessioni sul futuro. 💬 Dialogo: Michele chiede, Fabio risponde 🗣️ Michele: Fabio, ho letto che un giorno le AI potrebbero unirsi e diventare una specie di “Super AI” capace di decidere da sola. È fantascienza o realtà? 💻 Fabio: Non è fantascienza, papà. È una possibilità concreta. Oggi abbiamo AI specializzate, ma già si lavora su sistemi che le integrano. Un...

Esperimento con AI su MicroSD e interruzioni improvvise dei Dati

Immagine
  👴💻  Copilot e Nonno Michele:    Una Chiacchierata Digitale sulla MicroSD Esperimento di colloquio tra Intelligenza Artificiale e saggezza umana Sto conversando con AI Fantastico! ☕ Introduzione Benvenuti nel mio salotto virtuale! Oggi facciamo due chiacchiere con un’intelligenza artificiale—si chiama Copilot, ma ormai lo chiamo “il nipote digitale” 😄 Il tema? Una domanda che gira su Quora e che ha fatto alzare qualche sopracciglio tra gli utenti smanettoni: può un trasferimento interrotto su microSD davvero "alterare" i file? 🎙️ Il Colloquio: Domande (umane) e Risposte (artificiali) Nonno Michele: Ciao Copilot, mi hanno fatto questa domanda su Quora: se un trasferimento file su microSD si interrompe, i file possono essere alterati. Che vuol dire? Copilot: Ciao Nonno! In parole povere: sì, può succedere. Quando si trasferisce un file, il sistema scrive i dati a blocchi. Se il processo si ferma bruscamente—tipo la batteria muore, il dispositivo crasha, o si s...

Spegnimenti improvvisi del PC causati da sovraccarichi elettrici.

Immagine
              Spegnimenti del PC per sovraccarichi elettrici. Misteri Elettrici (povero Computer) Un racconto elettrizzante tra Michele Giammaria e l’utente smarrito nel mondo della potenza apparente 🔎 Introduzione SEO Hai problemi con il tuo impianto elettrico? Il computer si spegne improvvisamente anche se non stai usando troppa energia? Potresti avere un fattore di potenza basso , causato da apparecchi che assorbono corrente in modo anomalo. In questo articolo analizziamo perché gli Ampere possono essere superiori ai Watt , quali dispositivi generano potenza reattiva , e come proteggere il tuo PC inserendo un inverter tra rete e alimentazione. Se sei un appassionato di informatica o un tecnico curioso, troverai spiegazioni chiare, consigli pratici e un pizzico di ironia elettrica ⚡️. 🔍 Watt, Ampere e Reattivi: chi sono e cosa vogliono da te? Utente : Ciao Michele! Il mio impianto elettrico fa saltare la corrente, ma non sembra un sovraccarico. Ho...

Il Futuro del Lavoro tra IA, Robot e Web

Immagine
  👨‍💻 Il Futuro del Lavoro tra IA, Robot e Web: Dialogo tra Zio Michele e il nipote Pino In un mondo dove la tecnologia corre veloce, serve una bussola per orientarsi. E chi meglio di Zio Michele per guidare il giovane Pino tra le professioni del futuro? AI e futuro del lavoro 🎙️ Un caffè, due generazioni e una domanda sul domani Pino : Zio, ma secondo te che lavoro dovrei fare tra dieci anni? Qui la tecnologia corre più veloce di me! Zio Michele : Eh caro Pino, non sei l’unico a rincorrerla! Ma ti dirò una cosa: chi capisce dove sta andando la tecnologia, non la rincorre… ci sale sopra come su un treno in corsa 🚄 🤖 Intelligenza Artificiale: la mente delle imprese Pino : Tipo l’intelligenza artificiale? Zio Michele : Esatto. L’IA sarà ovunque: nelle fabbriche, negli ospedali, negli uffici pubblici. Le aziende vogliono tagliare i costi, e le macchine non chiedono ferie né fanno sciopero. Ma attenzione: non è solo una questione di risparmio. È anche efficienza, precisione, veloc...

Dal Primitivo al Pixel Il vino e l'informatica

Immagine
  🍷💻 Dal Primitivo al Pixel Oggi il vino è smart e semi-digitale Quando anche il vino diventa digitale Il Primitivo di Manduria è molto più di un vino: è un simbolo della nostra terra, della lentezza, della tradizione. Ma oggi, anche lui è entrato nel mondo dell’informatica. E no, non parlo solo di e-commerce o di post su Instagram con l’hashtag #vino. Parlo di informatica vera , quella che lavora dietro le quinte, tra vigne e botti. 🌱 La vigna è diventata smart Le aziende vinicole moderne usano: Sensori IoT per monitorare temperatura, umidità e salute del terreno in tempo reale. Droni con visione artificiale per controllare lo stato delle piante e prevenire malattie. Big Data e algoritmi predittivi per decidere quando vendemmiare, irrigare o concimare. Blockchain per garantire la tracciabilità della filiera, dalla vigna alla bottiglia. Insomma, oggi il contadino ha più dashboard che zappe. 📲 Anche il bicchiere è connesso E non finisce lì. Il vino oggi si scopre, si compr...

L'informatica come Magia del Tempo

Immagine
  🧙‍♂️ L’Informatica come Magia del Tempo l'informatica come Magia del Tempo Un dialogo tra Nonno Michele e il giovane Fabrizio “Non è una macchina del tempo, ma quasi. L’informatica ha compresso il tempo, lo ha accelerato, lo ha trasformato. E noi con lui.” 📜 Un Tempo Lontano… Nonno Michele: Fabrizio, lo sai che quando avevo la tua età, per mandare un messaggio a qualcuno dovevo scrivere una lettera… a mano! Poi imbustarla, affrancarla, portarla alla posta… e aspettare giorni, se non settimane, per una risposta. Fabrizio: Ma nonno… perché non gli scrivevi su WhatsApp? Nonno Michele: WhatsApp? A malapena avevamo il telefono fisso! E se eri fortunato, non c’era la zia che occupava la linea per ore parlando con l’amica del cuore. Fabrizio: E per cercare qualcosa? Tipo… “Come si fa una carbonara”? (ride) Non mi dire che andavi su TikTok! Nonno Michele: TikTok? No, caro. Si andava in biblioteca. Ore e ore tra scaffali, polvere e silenzio tombale. E se il libro era gi...

Crisi delle Schede Video

Immagine
  🎮 Zio Michele e Pino contro la Crisi delle Schede Video Non trovo componenti Hrdware per il mio PC Un dialogo (quasi) surreale tra generazioni digitali 📝 Introduzione Negli ultimi mesi, trovare una scheda video o un alimentatore per il PC è diventato più difficile che trovare parcheggio a Ferragosto. Ma perché? Per capirlo, ho chiesto aiuto a mio nipote Pino, esperto di tecnologia e sarcasmo. Ne è nato un dialogo che spiega tutto... a modo nostro. 💬 Il Dialogo 👴 Michele: Oh Pino, ma che fine hanno fatto tutte le schede video? Ho provato a cercarne una per il mio PC e sembrano sparite come le lire! 🧑‍💻 Pino: Eh zio, benvenuto nel magico mondo della crisi dei semiconduttori. È più facile trovare un unicorno che una RTX a prezzo decente. 👴 Michele: Semiconduttori? Ma che sono, dei biscotti dietetici? 🧑‍💻 Pino: Magari! No, sono quei microchip che stanno dentro tutto: PC, telefoni, auto... pure il tuo tostapane probabilmente ne ha uno. 👴 Michele: E quindi tutt...