L'informatica come Magia del Tempo
🧙♂️ L’Informatica come Magia del Tempo
l'informatica come Magia del Tempo |
Un dialogo tra Nonno Michele e il giovane Fabrizio
“Non è una macchina del tempo, ma quasi. L’informatica ha compresso il tempo, lo ha accelerato, lo ha trasformato. E noi con lui.”
📜 Un Tempo Lontano…
Nonno Michele: Fabrizio, lo sai che quando avevo la tua età , per mandare un messaggio a qualcuno dovevo scrivere una lettera… a mano! Poi imbustarla, affrancarla, portarla alla posta… e aspettare giorni, se non settimane, per una risposta.
Fabrizio: Ma nonno… perché non gli scrivevi su WhatsApp?
Nonno Michele: WhatsApp? A malapena avevamo il telefono fisso! E se eri fortunato, non c’era la zia che occupava la linea per ore parlando con l’amica del cuore.
Fabrizio: E per cercare qualcosa? Tipo… “Come si fa una carbonara”? (ride) Non mi dire che andavi su TikTok!
Nonno Michele: TikTok? No, caro. Si andava in biblioteca. Ore e ore tra scaffali, polvere e silenzio tombale. E se il libro era già in prestito… pazienza. Si tornava il giorno dopo. O il mese dopo.
Fabrizio: Wow. E per prenotare un viaggio?
Nonno Michele: Agenzia viaggi. Telefonate. Fax. Attese. E se volevi cambiare qualcosa… buona fortuna! Oggi invece tu clicchi “Prenota” e sei già in aeroporto con la valigia smart che ti segue da sola.
⚡ Il Prezzo della VelocitÃ
Fabrizio: Beh, dai, è tutto meglio adesso! Più veloce = più figo, no?
Nonno Michele: Non sempre, nipote mio. Questa “magia del tempo” ci ha dato superpoteri… ma anche qualche maledizione. Siamo diventati impazienti. Se il video carica in 3 secondi invece che 2, ci sembra un’ingiustizia cosmica.
Fabrizio: (ride) È vero! Se la connessione va lenta, mi viene voglia di lanciare il router dalla finestra!
Nonno Michele: Vedi? L’informatica ci ha regalato tempo… ma ci ha tolto l’arte di aspettare. Di annoiarci. Di riflettere. Una volta, l’attesa era parte del viaggio. Ora, se non arriva tutto subito, ci sembra di perdere tempo. Ma forse è proprio lì che il tempo si nasconde: nei momenti lenti.
🔮 Uno Sguardo al Futuro
Nonno Michele: E allora, Fabrizio… secondo te, come sarà la “magia del tempo” tra vent’anni?
Fabrizio: Mmm… magari penserò qualcosa e il pensiero si materializzerà . Tipo: “Ho fame” — e puff! Pizza in 3D stampata sul tavolo.
Nonno Michele: E magari io, vecchio e stanco, potrò tornare giovane con un clic. O almeno farmi un backup della memoria, così non dimentico dove ho messo gli occhiali.
Fabrizio: Nonno, li hai sulla testa.
Nonno Michele: Ah. Vedi? Già mi servirebbe un aggiornamento firmware.
💡 Conclusione: La Magia è Nostra
L’informatica è davvero una magia del tempo. Ci ha dato velocità , potere, accesso. Ma come ogni magia, va usata con saggezza. Non dimentichiamo il valore della lentezza, della pazienza, della meraviglia.
E se AdSense non capisce questa poesia… …beh, forse ha bisogno di un aggiornamento anche lui. O di un cuore. (Magari in formato .zip, così occupa meno spazio.)
Commenti