Come proteggere il tuo account Facebook
💔 Il mio ex ha provato ad accedere al mio Facebook?!
Come ho aiutato un’amica a blindare il suo profilo (e come puoi farlo anche tu)
📩 Il messaggio che mi ha fatto scattare
"Michè, aiuto! 😱 Mi è arrivata una notifica da Facebook che qualcuno ha effettuato l'accesso al mio profilo da un dispositivo che non riconosco... secondo me è il mio ex! Che devo fare? Mi sta venendo l'ansia!"
Ecco, quando ricevi un messaggio così, non puoi ignorarlo. La sicurezza digitale è una cosa seria, ma non serve farsi prendere dal panico. Serve solo sapere cosa fare. E io, Michele, ho la checklist perfetta per te. 💡
🔐 1. Disconnetti tutti i dispositivi
Vai su Impostazioni e privacy > Impostazioni > Password e sicurezza > Dove hai effettuato l'accesso. Da lì, clicca su Esci da tutte le sessioni. Così, chiunque stia curiosando nel tuo profilo viene buttato fuori. Anche se si chiama “Curiosone Ex 3000”.
🔑 2. Cambia subito la password
Scegli una password nuova, tosta, che nemmeno tu riesci a ricordare senza un pizzico di concentrazione. Lettere maiuscole, minuscole, numeri, simboli… insomma, una password da film di spionaggio.
📲 3. Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA)
Vai sempre in Password e sicurezza > Autenticazione a due fattori. Scegli se ricevere il codice via SMS o tramite un’app come Google Authenticator. Così, anche se qualcuno indovina la tua password, non potrà entrare senza il codice che arriva solo a te.
🕵️♀️ 4. Controlla le impostazioni di sicurezza
Verifica che email e numero di telefono siano ancora i tuoi.
Controlla se ci sono app collegate che non riconosci.
Attiva gli avvisi di accesso non riconosciuto.
💬 Conclusione: proteggersi è potere
Non è solo una questione di privacy, è una questione di rispetto verso te stessa. Blindare il tuo profilo è come mettere un lucchetto alla porta di casa: non è paranoia, è buon senso.
🎨 Il dipinto che riassume tutto
Il tuo dipinto è in arrivo qui sotto: una giovane donna sicura di sé, circondata da simboli digitali di protezione. Un’immagine che racconta empowerment, consapevolezza e controllo.

Commenti